Per appuntamento
La seduta può essere svolta presso il mio studio oppure online tramite videochiamata.
La seduta può essere svolta presso il mio studio oppure online tramite videochiamata.
Il cuore della psicologia clinica è costituito dall’orientamento all’ascolto, all’osservazione e alla “cura” della persona sofferente o non sofferente.
La base è il desiderio di comprendere lo stato soggettivo dell’altro e di fornire supporto, consiglio, riscontro e indirizzo, fino alla vera e propria azione terapeutica.
La psicologia clinica vive nella mente e nel cuore dello psicologo che si occupa delle persone interrogando ed interrogandosi al fine di scoprire come poterle aiutare a vivere meglio. Le attività di Counseling e il colloquio come metodo di base sono tipici della psicologia clinica.
La forma professionale specifica della psicologia clinica è la psicoterapia, cioè la “clinica psicologica”, secondo l’espressione del grande psicoanalista italiano Cesare Musatti.
In questa dimensione lo psicoterapeuta applica se stesso e le proprie conoscenze scientifiche al fine di curare il paziente, attraverso il dialogo. E’ stato di recente scoperto nell’ambito delle neuroscienze che la relazione terapeutica paziente-psicologo causa anche la formazione di nuovi circuiti tra i neuroni.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.